CIVIS VI – FAMI: Survey COVID
Il 20 marzo 2020, nel corso delle misure di contenimento dell’emergenza epidemiologica COVID – 19, il Ministero dell’Istruzione equipara i corsi CIVIS (FAMI-Piani regionali per la formazione civico linguistica) alle attività di ampliamento dell’offerta formativa dei CPIA e quindi ne prevede la sospensione, non potendo proseguire in modalità Didattica a Distanza (DaD).
Il 20 aprile 2020, il Ministero dell’Istruzione, con nota prot. n. 6123, precisa che i CPIA possono, su base volontaria, avviare in DAD tali “Azioni formative” previa richiesta ai rispettivi UUSSRR, partner obbligatori dei Piani in oggetto, e relativa loro autorizzazione.
Il 30 aprile, l’Autorità Responsabile FAMI – Piani regionali per la formazione civico linguistica (Ministero dell’Interno), trasmette al Capofila di Progetto (Regione Veneto) indicazioni utili per sostenere la prosecuzione delle attività formative attivate sui territori, specificando:
- la possibilità di riavviare in modalità DAD i corsi interrotti per l’emergenza COVID, con un numero di partecipanti eventualmente inferiore al minimo prescritto dalle linee guida.
- l’ammissibilità delle spese della didattica e dei servizi complementari sostenuti prima dell’interruzione dei corsi, per i quali verrà motivata l’impossibilità a riattivarli successivamente, purché tali spese siano commisurate ed abbiano competenza riferibile al periodo antecedente la sospensione.
Il 6 giugno 2020 il Gruppo Tecnico CIVIS, a seguito delle comunicazioni intercorse con la Regione Veneto e con l’Autorità Responsabile FAMI, conferma: a) l’ammissibilità delle spese sostenute prima dell’interruzione dei corsi (a causa dell’emergenza epidemiologica Covid-19) per i quali sia esplicitamente motivata l’impossibilità di riattivarli successivamente e purché tali spese siano commisurate ed abbiano competenza riferibile al periodo antecedente la sospensione; b) il proseguimento delle azioni previste nell’ambito dei Servizi Strumentali previsti dal progetto CIVIS VI; c) la possibilità di avviare attività formative in modalità Formazione a distanza (in tutto o in parte) che consentano il rispetto delle prescrizioni governative in merito alla tutela della salute pubblica i cui tempi, modalità e criteri per lo svolgimento saranno concordati dal soggetto titolare del progetto CIVIS VI con i partner.
Il 7 luglio 2020 il Gruppo Tecnico CIVIS trasmette ai CPIA una nota contenente le indicazioni operative per i corsi sospesi, prevedendo: a) interruzione anticipata – causa emergenza Covid-19 (senza possibilità di ripresa); b) proseguimento nelle due modalità “in presenza” / “DaD” (e/o in modalità “mista”). Alla nota vengono allegati sia il modello di registro delle attività corsuali aggiornato (prevedendo la DaD), sia le indicazioni operative della Regione Veneto.
- Nota CIVIS VI del 7 luglio 2020
- Indicazioni operative per le attività realizzabili in modalità online – Regione Veneto
- Modello Registro attività corsuali – Aggiornato
Il 13 novembre 2020 il Gruppo Tecnico CIVIS trasmette ai CPIA una nota con cui li invita a formalizzare l’interruzione anticipata dei corsi sospesi e/o il loro proseguimento:
- Nota CIVIS VI del 13 novembre 2020
- Determina di interruzione anticipata
- Comunicazione-formale-proseguimento-corsi-modalità-on-line
Il 25 gennaio 2021 il Gruppo Tecnico CIVIS trasmette ai CPIA indicazioni per aggiornare i dati imputati nel Portale “Gestionale CIVIS VI” e chiede di trasmettere all’IIS Einaudi-Scarpa – partner di progetto – la rendicontazione di tutti i corsi che risultano conclusi.










