CORSI DI SECONDO LIVELLO
COSA SONO?
I percorsi di secondo livello (ex corsi serali) sono attivi presso le scuole secondarie di secondo grado (Licei artistici, Istituti tecnici, Istituti professionali).
Tali istituzioni scolastiche sottoscrivono con i CPIA degli Accordi di Rete per coordinare l’offerta di istruzione per la popolazione adulta.
Per conoscere le scuole che hanno attivati percorsi di secondo livello per l’a.s. in corso:
- percorsi di secondo livello attivi nella provincia di Belluno
- percorsi di secondo livello attivi nella provincia di Padova
- percorsi di secondo livello attivi nella provincia di Rovigo
- percorsi di secondo livello attivi nella provincia di Treviso
- percorsi di secondo livello attivi nella provincia di Venezia
- percorsi di secondo livello attivi nella provincia di Verona
- percorsi di secondo livello attivi nella provincia di Vicenza
Cerca la sede a te più vicina. Telefona o vai nella segreteria della sede e chiedi informazioni.
CHI PUO’ ISCRIVERSI?
- gli adulti, anche con cittadinanza non italiana, in possesso del titolo di studio conclusivo del primo ciclo di istruzione
- coloro che hanno compiuto il sedicesimo anno di età e che, già in possesso del titolo di studio conclusivo del primo ciclo di istruzione, dimostrano di non poter frequentare il corso diurno.
QUALI SONO LE CARATTERISTICHE DI UN CORSO SERALE
- Il percorso è diviso in tre periodi didattici
- La progettazione del percorso di studio è personalizzata attraverso il Patto formativo individuale
- Al momento dell’iscrizione è possibile valutare e riconoscere i crediti acquisiti dallo studente, anche al di fuori dei percorsi scolastici
- Riduzione del 30% del monte ore complessivo rispetto a quello dei percorsi diurni
- Possibilità di fruire della formazione a distanza, per un massimo del 20% del monte ore
- Attività di accoglienza e orientamento, fino ad un massimo del 10% del monte ore
QUANDO POSSO ISCRIVERMI?
- Il termine di scadenza per le iscrizioni ai percorsi di istruzione degli adulti è fissato di norma al 25 luglio e comunque, non oltre il 15 ottobre. Vai alla nota ministeriale “Iscrizioni 2023/2024”
*alcuni corsi di secondo livello potrebbero non essere stati attivati per ogni periodo didattico.