Progetto CIVIS

loghi

 

Il progetto CIVIS  (Cittadinanza e Integrazione in Veneto degli Immigrati Stranieri) è finalizzato a promuovere, sostenere, valorizzare e implementare le attività di formazione linguistica e educazione civica nel territorio regionale, per cittadini di Paesi non appartenenti all’Unione Europea.

Il progetto risponde all’Avviso del Ministero dell’Interno per la formazione civico linguistica dei cittadini di Paesi terzi, a valere sul Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione (F.A.M.I.) [Obiettivo Specifico 2. Integrazione/Migrazione legale – Obiettivo nazionale ON 2 – Integrazione – lett. h) Formazione civico linguistica – Piani regionali formazione linguistica]

Capofila unico del Progetto è la Regione Veneto.

L’Ufficio Scolastico Regionale – nei limiti dei compiti e delle funzioni istituzionali ad esso assegnati dalla normativa vigente – collabora con il Capofila nel processo di progettazione, programmazione e realizzazione dei Piani regionali.

II CPIA sono chiamati a erogare le Azioni Formative di cui al successivo paragrafo 2.1, in qualità di partner del progetto e/o di soggetti attuatori. Tali azioni si configurano come complementari e sinergiche rispetto a quanto previsto dal CPIA nell’ambito della programmazione istituzionale.

  • Destinatari

Sono destinatari finali dei Piani regionali i cittadini di Paesi terzi regolarmente soggiornanti sul territorio nazionale di età non inferiore ad anni sedici, ovvero ultra quindicenni iscritti alle scuole secondarie di secondo grado, laddove dette scuole siano in convenzione coi CPIA per l’alfabetizzazione linguistica.

  • Obiettivi

Far acquisire agli adulti stranieri provenienti da Paesi terzi e regolarmente soggiornanti un adeguato livello di conoscenza della lingua italiana al fine di facilitare il raggiungimento degli obiettivi

  1. di integrazione
  2. di competenze
    • alfabetiche,
    • linguistiche,
    • civiche,
    • di relazionarsi con le persone e con i servizi del territorio (scuole, comuni, servizi sanitari e servizi per il lavoro, etc.).

I “Piani regionali sono articolati in:

  • Azioni formative
  • Servizi complementari
  • Servizi strumentali

Le Linee guida FAMI per la formazione civico linguistica dei cittadini di Paesi terzi Fondo Asilo Migrazione e Integrazione 2021-2027 – offrono le indicazioni utili per l’attuazione del progetto CIVIS VII.