Prodotti Paidea

Il nuovo sistema di istruzione degli adulti si articola su tre ambiti di intervento:

  1. Percorsi di istruzione “ordinamentali”, finalizzati al conseguimento del titolo di studio
  2. Interventi di ampliamento dell’offerta formativa, finalizzati al potenziamento delle competenze di cittadinanza, specie linguistiche e digitali e alla qualificazione e riqualificazione professionale
  3. Ricerca, Sperimentazione e Sviluppo, finalizzata a sviluppare gli ambiti di ricerca (articolo 6 del DPR 275/99) e quindi a valorizzare il CPIA come “struttura di servizio” e a favorire il raccordo tra percorsi di primo e secondo livello

Per intervenire su queste aree sono stati individuati:

  • 6 ambiti tematici nell’ambito del Piano PA.I.DE.I.A. 1
    1. Rete territoriale di Servizio
    2. Centro di Attività di ricerca, sperimentazione e sviluppo in materia di IDA
    3. Commissione per definizione del Patto Formativo Individuale
    4. Progettazione per UDA
    5. Fruizione a distanza
    6. Percorsi di istruzione negli Istituti di prevenzione  e pena
  • 5 ambiti tematici nell’ambito del Piano PA.I.DE.I.A. 1
    • 1 Patto formativo individuale
    • 2 Misure di sistema finalizzate a favorire gli opportuni raccordi tra i percorsi di I e II Livello
    • 1 Azioni di ampliamento dell’offerta formativa
    • 2 Attività di ricerca, sperimentazione e sviluppo
    • 3 Misure di sistema finalizzate a valorizzare il CPIA quale struttura di servizio

I docenti dei CPIA del Veneto nell’ambito dei seminari regionali che si sono svolti a Montegrotto Terme (PD)  nel corso del PA.I.DE.I.A. 1  e P.A.I.DE.I.A. 2, hanno elaborato questi prodotti:

  • Ambito 1.A.1 – n. 3: Procedure operative per il riconoscimento dei crediti nel primo e nel secondo livello:
    • Prodotto: Certificato di riconoscimento dei crediti per la realizzazione del percorso e Patto Formativo Individuale
    • Allegato 1: Patto Formativo per il I Livello
    • Allegato 2: Patto Formativo per il II Livello
    • QUI i materiali
  • Ambito 1.A.1 – n. 3: Procedura per la strutturazione dei percorsi di livello A1 e A2 in UDA
    • Prodotto: Certificato di riconoscimento dei crediti per la personalizzazione del percorso e Patto Formativo Individuale
    • Allegato 1: Proposta di Patto Formativo Individuale
    • Allegato 2: Esemplificazione di una UDA
    • QUI i materiali
  • Ambito 2.A.2. – n. 6: Modello condiviso per la modularizzazione delle competenze
    • prodotto: Progettazione comune dei percorsi di I e II Livello
    • Allegato 1: Schema per la declinazione delle competenze
    • Allegato 2: Schema per la strutturazione di una UDA
    • QUI i materiali
  • Ambito 3.B.1 – n. 9: La scuola fuori dalla scuola
    • Prodotto: Interventi finalizzati al recupero, all’integrazione e al sostegno dei minori e degli adulti anche dopo la loro uscita dal circuito detentivo.
    • QUI i materiali
    • Questi prodotti hanno portato alla redazione di due Protocolli di Intesa sottoscritti rispettivamente da:
  • Ambito 3.B.1. – n. 7: Contributo alla definizione delle Linee guida per la progettazione di percorsi sperimentali di alfabetizzazione del livello Pre A1
  • Ambito 4.B.2 – n. 10: CPIA – Una nuova lettura del territorio. Una ricerca sugli aspetti che interessano in modo integrato il CPIA nel suo ruolo formativo e territoriale
    • Prodotto: La progettazione formativa e la ricerca valutativa
    • QUI i materiali
    • Questa riflessione viene portata avanti dalla ricerca del CPIA di Verona, come Centro di Ricerca, Sperimentazione e Sviluppo
  • Ambito 4.B.2 – n. 13: La scuola portatile. UDA propedeutica alla fruizione a distanza
    • Prodotto: La ricerca didattica sulle diverse valenze delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione e sulla loro integrazione nei processi formativi
    • QUI i materiali
  • Ambito 5.B.3 – n. 20: Tappe e snodi dell’accoglienza e dell’orientamento. Alcuni strumenti di lavoro
    • Prodotto: Accoglienza e orientamento
    • Allegato 1: Scheda di monitoraggio – Attività di accoglienza e orientamento
    • Allegato 2: Questionario di raccordo tra I e II Livello
    • Allegato 3: Procedure di ri-orientamento e ridefinizione dei percorsi
    • QUI i materiali

 

Nell’ambito del Piano P.A.I.DE.I.A. sono stati realizzati dal CPIA metropolitano di Bologna due opuscoli contenenti la normativa relative al Piano P.A.I.DE.I.A. e alla riforma dei CPIA.