Toolkit del Consiglio d’Europa: una risorsa per il supporto linguistico ai rifugiati | Milano, 6 novembre
Martedì 6 novembre, ISMU Istituto Studi Multietnici, organizza un seminario di presentazione del Toolkit del Consiglio d’Europa: una risorsa per il supporto linguistico ai rifugiati.
La giornata si articolerà in una plenaria che si terrà in mattinata e in alcuni workshop di approfondimento che saranno organizzati nel pomeriggio.
Gli interventi previsti in mattinata sono i seguenti:
- Le politiche linguistiche del Consiglio d’Europa – Lorenzo Rocca, Università Stranieri di Perugia
- Orientarsi nel toolkit – M. Vimercati, Fondazione ISMU
- Esperienze in dialogo: interventi dei coordinatori dei gruppi di sperimentazione del toolkit in Lombardia, Emilia Romagna e PiemonteLa sperimentazione – G. Arnaboldi, F. Minuz, R. De Paolis
Nel pomeriggio sarà possibile partecipare ad alcuni workshop di approfondimento sulle seguenti tematiche: operare in gruppi eterogenei; scenari comunicativi del quotidiano; profili linguistici dei rifugiati a cura di S. Cantù, M. Clementi, E. Colussi, A. Cuciniello, G. Lessana, M. Vimercati, C. Zanzottera.
La partecipazione al seminario e ai workshop è gratuita previa iscrizione.
Per informazioni: e.colussi@ismu.org
L’incontro si terrà a Milano dalle ore 9.00 alle ore 18.00 presso la Sala dei Salesiani, in via Melchiorre Gioia 60 (Milano)
Qui la locandina dell’iniziativa










