Se non ti vedo non esisti: lingua, rappresentazione e inclusione
Se non ti vedo non esisti: lingua, rappresentazione e inclusione: a marzo, ciclo di seminari organizzato dall’Università Ca’ Foscari di Venezia
Se non ti vedo non esisti: lingua, rappresentazione e inclusione: a marzo, ciclo di seminari organizzato dall’Università Ca’ Foscari di Venezia
Sul sito Zanichelli sono disponibili l’articolo e il video della sociolinguista Vera Gheno che spiega come l’italiano può diventare una lingua inclusiva e rispettosa.
di Maria Fiano · Published 29 Novembre 2024 · Last modified 27 Novembre 2024
Sono state pubblicate nuove Linee guida per un linguaggio inclusivo rispetto al genere (CNR Edizioni, 2024), a cura di Ilaria Di Tullio, Martina Mattiazzi, Sabrina Presto
“Con Elena Gianini Belotti: Dalla parte dell’educazione di genere”: 13 dicembre Università degli Studi di Verona