“Cittadinanza e analfabetismo 2022 – Processi cognitivi e di apprendimento di una seconda lingua”
Settima edizione del convegno “Cittadinanza e analfabetismo 2022 – Processi cognitivi e di apprendimento di una seconda lingua”: 17 settembre
Settima edizione del convegno “Cittadinanza e analfabetismo 2022 – Processi cognitivi e di apprendimento di una seconda lingua”: 17 settembre
Webinar della Fondazione ISMU: “Lavoro in pillole: presentazione dei materiali didattici di italiano L2”
Il corso di Asinitas del 21 e 22 novembre: “Arte, teatro, scuola e città”
Si terrà in presenza, a Roma dal 6 al 10 luglio, il corso “La centralità dell’insegnante” organizzato da Scudit e tenuto dal prof. Tartaglione. Cinque incontri, ogni mattina dalle 10.00 alle 12.45 per affrontare alcuni argomenti relativi all’insegnamento dell’italiano. Per...