RECORD – 25 Unità didattiche per prevenire e contrastare la discriminazione
RECORD – Fondo Asilo Migrazione e Integrazione 2014-2020
L’Osservatorio Regionale Antidiscriminazione dà il via al progetto RECORD (Rete territoriale per l’emersione, il contrasto e la rilevazione delle discriminazioni etnico-razziali) al fine di favorire l’emersione delle discriminazioni razziali e di informare i cittadini immigrati sugli strumenti esistenti per contrastarle.
Obiettivo generale del progetto è quello di prevenire e contrastare la discriminazione etnico-razziale e dare piena attuazione al Protocollo di Intesa tra la Regione del Veneto e l’UNAR.
Il Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati dell’Università Ca’ Foscari di Venezia a tal fine ha messo a punto 12 Unità Didattiche per i livelli A1 e 13 per i livelli A2 del QCER.
Ciascuna unità didattica è riferita agli ambiti nei quali normalmente avvengono le discriminazioni: Enti pubblici, Forze dell’ordine, Casa, Lavoro, Mass Media, Mezzi di trasporto, Pubblici Esercizi, Salute, Scuola, Servizi finanziari, Stereotipi, Tempo libero, Vita pubblica.
È possibile, per i docenti che insegnano italiano L2, sperimentare le unità didattiche e valutarne la loro efficacia.
Per scaricare le UD: qui http://www.venetoimmigrazione.it/it/record-l2
Per saperne di più: scrivi a antidiscriminazione@venetolavoro.it










