Programma d’azione del Parlamento europeo per l’apprendimento permanente 2007-2013
La Decisione del Parlamento europeo n. 1720 del 15 novembre istituisce un programma d’azione nel campo dell’apprendimento permanente.
Il Programma è costituito da sei sottoprogrammi:
- quattro settoriali:
- Comenius, dedicato all’istruzione scolastica in generale, dal livello prescolare fino alla scuola media superiore;
Erasmus, dedicato all’istruzione universitaria e al’istruzione e formazione professionale di terzo livello;
Leonardo da Vinci, dedicato al’istruzione e alla formazione professionale in generale, escluso quelle di terzo livello;
Grundtvig, dedicato al’istruzione degli adulti in tutte le sue forme
- Comenius, dedicato all’istruzione scolastica in generale, dal livello prescolare fino alla scuola media superiore;
- un sottoprogramma di misure trasversali che si concentra sulle questioni strategiche di interesse comunitario, sul’apprendimento delle lingue e ‘impiego delle TIC nel caso in cui rispondano a esigenze di più sottoprogrammi settoriali e sulla diffusione dei risultati.
- il sottoprogramma Jean Monnet incentrato sul tema dell’integrazione europea
Obiettivo generale del Programma è contribuire, attraverso ‘apprendimento permanente, alla creazione di una società avanzata basata sulla conoscenza in grado di favorire uno sviluppo economico sostenibile e una maggiore coesione sociale all’interno dell’UE.
Il programma è operativo per il periodo 2007-2013.
Vai al Programma d’azione del Parlamento europeo










