Ordinanza Ministeriale relativa agli esami di Stato nel primo ciclo di istruzione

L’Ordinanza Ministeriale n. 9 del 16 maggio 2020 fornisce le indicazioni per lo svolgimento degli esami di Stato nel primo ciclo di istruzione per l’anno scolastico 2019/2020  nel rispetto delle misure di contenimento previste per l’emergenza sanitaria da nuovo Coronavirus.

L’articolo 11 è dedicato all’esame di stato per i percorsi di istruzione degli adulti e prevede:

  • la coincidenza dell’esame di Stato conclusivo dei percorsi di primo livello – primo periodo didattico con la valutazione finale effettuata collegialmente dai docenti del gruppo di livello
  • l’attribuzione all’adulto di un unico voto finale che tiene conto a) del livello degli apprendimenti per ciascuno degli assi culturali; b) di un elaborato, c) della partecipazione dall’adulto alle
    attività didattiche svolte.
  • lo svolgimento dello scrutinio finale entro il termine dell’anno scolastico
  • il rilascio del diploma conclusivo del primo ciclo di istruzione e la certificazione delle competenze con votazione pari almeno a sei decimi
  • la revisione del Patto Formativo Individuale nel caso di votazione inferiore a sei decimi e il rinvio dell’esame di stato conclusivo entro il mese di marzo 2021

Vai all’Ordinanza ministeriale n. 9 del 16 maggio 2020

Vai all’Ordinanza Ministeriale concernente la valutazione finale degli alunni per l’anno scolastico 2019/2020
e prime disposizioni per il recupero degli apprendimenti n. 11 del 16 maggio 2020