Label europeo delle lingue 2020 istruzione e formazione, candidature aperte
Al multilinguismo è dedicata un’azione specifica del del Programma Erasmus+ della Commissione Europea: il Label europeo delle lingue.
Cos’è: si tratta di un riconoscimento europeo di qualità assegnato ai progetti di apprendimento linguistico più innovativi, parte integrante delle azioni di promozione della diversità linguistica del Programma Erasmus+
Per l’ambito istruzione scolastica, superiore e degli adulti, verrà riservata particolare attenzione ai progetti che rispondano a determinate priorità nazionali. Tra queste:
- sviluppo della formazione linguistica dei docenti, anche attraverso percorsi innovativi di livello universitario
- sostegno all’apprendimento dell’Italiano L2 all’interno dei centri provinciali per l’educazione degli adulti per favorire processi di accesso e integrazione ai sistemi di istruzione e formazione italiani.
Per saperne di più:
Scadenza candidature: 8 settembre 2020










