INAPP – Indicatori di integrazione dei cittadini con background migratorio residenti in Italia
L’Istituto nazionale per l’analisi delle politiche pubbliche (INAPP) è un ente pubblico di ricerca che si occupa di analisi, monitoraggio e valutazione delle politiche del lavoro, delle politiche dell’istruzione e della formazione, delle politiche sociali e, in generale, di tutte le politiche economiche che hanno effetti sul mercato del lavoro. INAPP mira alla costruzione di un sistema nazionale di indicatori per consentire un’attività sistematica di analisi e valutazione dei processi di integrazione delle persone con background migratorio presenti in Italia, anche in un’ottica di comparazione internazionale.
A giugno 2023 è stato pubblicato il rapporto curato da: Lucia Chiurco, Pasquale Di Padova, Francesco Pomponi, Aldo Rosano, Antonello Scialdone.
Il testo si compone di: una prima sezione descrittiva delle condizioni sociodemografiche della popolazione di origine straniera sulla base di indicatori e quattro sezioni relative ai domini di integrazione (Istruzione, Lavoro, Condizione di vita e salute, Cittadinanza e senso di appartenenza). Ogni sezione è accompagnata da dati, tabelle e da approfondimenti tematici.
E’ possibile scaricare e leggere il testo completo: QUI