FAMI Educittà
A conclusione del Progetto europeo FAMI Educittà promosso dal Servizio Immigrazione del Comune di Venezia e dal LabCom dell’Università Ca’ Foscari (rispettivamente capofila e partner del progetto) si terranno a Venezia:
- Giovedì 12 aprile, ore 18:30 presso Teatro Kolbe (Mestre, via Aleardi 156)
Reading performativo: Canto alla città – a cura di Farmacia Zoo:è (di e con Gianmarco Busetto e Carola Minincleri)
Ingresso libero fino a esaurimento posti.
- Venerdì 13 aprile, ore 9:00-13:30 presso Auditorium Santa Margherita (Venezia, Dorsoduro 3689, Campo Santa Margherita )
Seminario finale del progetto – Sessione plenaria con la partecipazione della dott.ssa Graziella Favaro.
Saranno presentati: a) il progetto, la ricerca Vivere in città senza parlare italiano, b) l’esperienza dei corsi di prossimità.
Iscrizioni alla plenaria al link: https://goo.gl/forms/Iv39UU8guqz9utxB3
Ore 12:30: buffet presso l’Auditorium
- Venerdì 13 aprile, ore 14:00-16:00, Palazzo Malcanton Marcorà (Dorsoduro 3490/d, Calle Ragusei, vicino Campo Santa Margherita)
Seminario finale del progetto – workshop a cura del LabCom, Dipartimento di Studi Linguistici e Culturali Comparati di Ca’ Foscari.
Workshop A – Aula 1 – Italiano ed educazione civica, a cura di Giulia Bortolon Guidolin.
Link per l’iscrizione: https://goo.gl/forms/v1no7oZpLT4Ghzbp2
Workshop B – Aula 2 – Insegnare l’italiano con i tablet a studenti adulti analfabeti, a cura di Francesca Vecchiato.
Link per l’iscrizione: https://goo.gl/forms/11hFIhT3fXx6M3Ud2
Workshop C – Aula 3 – Favorire l’inclusione in classe degli studenti BES. Proposte operative, a cura di Annalisa Brichese.
Link per l’iscrizione: https://goo.gl/forms/N3xplQen33UpBJPC2
La partecipazione ai workshop è possibile fino a esaurimento dei posti disponibili.
Ore 16:00-16:30, chiusura dei lavori in Sala Morelli, Palazzo Malcanton Marcorà.
Per informazioni:
Servizio Immigrazione e Promozione dei Diritti di Cittadinanza e dell’Asilo
Comune di Venezia-Direzione Coesione Sociale, Servizi alla Persona e Benessere di Comunità
30174 Mestre, via Verdi 36 (Villa Querini)
tel. 041.2749669 (mattina)










