Call for papers – Convegno Nazionale ANILS

Si svolgerà a Matera il 30 e 31 ottobre il prossimo Convegno nazionale ANILS dedicato a “Oltre il metodo la persona: il benessere dell’insegnante e dello studente di lingue”

I temi del convegno riguarderanno:

  • Formazione dei/delle docenti di lingue sui temi del benessere e delle emozioni a scuola
  • Educazione linguistica positiva: quali competenze per il/la docente?
  • La promozione di autoefficacia e motivazione nella classe di lingue
  • Soft skills e life skills al servizio dell’apprendimento positivo delle lingue
  • Il ruolo di ambienti e spazi nella promozione del bene-stare nell’aula di lingue
  • Metodologie glottodidattiche innovative per la promozione di relazioni positive
  • Tecniche glottodidattiche per lo sviluppo del pensiero divergente e creativo
  • Identità linguistica e approcci plurali
  • Il ruolo delle lingue in progetti trasversali e interdisciplinari volti alla promozione del benessere degli studenti e delle studentesse
  • Nuovi ambienti di apprendimento per lo sviluppo del benessere dello/a studente/ssa di lingue
  • Educazione Linguistica positiva e nuove tecnologie, AI, social media
  • La valutazione linguistica nell’educazione linguistica positiva
  • Italiano L2: inclusione e integrazione positiva di studenti e studentesse non nativi/e nella scuola italiana
  • La declinazione del concetto di benessere nella classe di lingue con pubblici specifici: migranti, bambini, anziani, studenti con BES, …

ANILS invita gli interessati a sottoporre una proposta di relazione (20 minuti+10 di discussione) riguardante una delle declinazioni possibili dei sotto-temi.

È richiesto di inviare un titolo e un abstract (max 500 caratteri) con il titolo della relazione, il proprio nome, l’istituzione di appartenenza e un indirizzo email
valido, ENTRO IL 15 SETTEMBRE 2023, compilando il seguente Google form: https://forms.gle/oJEaPUnxSopocbX36

Link – http://www.anils.it/wp/2023/06/16/call-for-papers-convegno-nazionale-anils-
2023/