Memorandum sull’istruzione e la formazione permanente (2000)

Il Memorandum sull’istruzione e la formazione permanente è il documento elaborato dalla Commissione Europea (anno 2000) al fine di attuare il concetto di istruzione e formazione permanente. Tale concetto deve diventare il principio informatore dell’offerta e della domanda in ogni contesto di apprendimento.

Il Memorandum è strutturato in sei messaggi chiave:

  • nuove competenze di base
  • maggiori investimenti nelle risorse umane
  • innovazione delle tecniche di insegnamento e apprendimento
  • valutazione dei risultati di apprendimento
  • ripensare all’orientamento
  • strutturare un apprendimento sempre più vicino a casa

Nel Memorandum si sottolinea la necessità di ripensare le competenze. Dalle competenze base (abilità verbali, matematiche, di cittadinanza…) alle competenze chiave che contribuiscono alla realizzazione personale, all’inclusione sociale, all’esercizio della cittadinanza attiva e all’occupazione.

Vai al Memorandum sull’istruzione e la formazione permanente