Istituzione dei CPIA per le province di Treviso e Verona
Con Deliberazione n. 1223 del 15 luglio 2014, la Giunta regionale del Veneto individua per le Province di Treviso e Verona due nuovi Centri Provinciali per l’Istruzione degli Adulti nell’ottica di riorganizzazione dei Centri Territoriali Permanenti secondo quanto previsto dal D.P.R. n. 263 del 29/10/2012:
- CPIA di Treviso: con sede presso il Centro Civico Bindoni” sito in Via San Pelaio n. 145
- CPIA di Verona: con sede presso la Scuola Secondaria di primo grado “Dante Alighieri” di Lungadige Porta Catena 4, (I.C. VR 3 S. Bernardino – Borgo Trento)
Con il provvedimento n. 2827 del 30 dicembre 2013, relativo al dimensionamento scolastico per l’a.s.2014-2015, la Giunte regionale, in accordo con l’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto, prevedeva la possibilità di attivare un numero di 12 CPIA “in una prospettiva di realizzazione operativa ad assetto variabile condivisa con gli attori del territorio“.
Le Province di Belluno, di Treviso e di Verona hanno manifestato la volontà di attivare già per l’a.s. 2014-2015, i CPIA, mentre le altre Province rimandano l’avvio all’a.s. 2015-2016.
Se per Belluno l’attivazione del CPIA viene rinviata al prossimo a.s., a causa del numero iscritti inferiore (pari a 254 studenti) a quanto previsto dalla normativa vigente (la Circolare n. 36/2014 infatti prevede “l’impossibilità dell’assegnazione del dirigente scolastico e del direttore dei servizi generali amministrativi con una popolazione scolastica inferiore alla misura prevista dalla normativa vigente (400/600), per i CPIA di Treviso e Verona vengono attivati due CPIA.
Nello specifico a seguito della Convocazione delle Commissioni di Distretto formativo per le due province (in data 28 maggio 2014)
- per la provincia di Treviso: con nota congiunta del Vicepresidente della Provincia e del Dirigente dell’UST competente (prot. 55597 del 29 maggio 2014) viene comunicata la disponibilità del Comune di Treviso ad accogliere la sede del servizio al quale faranno riferimento tutti i CTP e le due scuole carcerarie del territorio; il Comune di Treviso con Deliberazione n. 167 del 17 giugno 2014 stabilisce di “mettere a disposizione, dal 1 settembre 2014 l’immobile denominato”Centro Civico Bindoni” sito in Via San Pelaio n. 145, per istituire la sede centrale del CPIA della Provincia di Treviso“.
- per la Provincia di Verona: la Deliberazione di Giunta Provinciale (n. 92 del 05 giugno 2014) esprime parere favorevole all’istituzione di un CPIA da attivare per l’a.s. 2014-2015; il Comune di Verona con Deliberazione n. 179 del 25 giugno 2014 individua “gli spazi da destinarsi a sede principale dell’istituendo CPIA della provincia di Verona nei locali della Scuola Secondaria di primo grado “Dante Alighieri” di Lungadige Porta Catena 4, afferente all’Istituto Comprensivo VR 3 S. Bernardino – Borgo Trento”.
Le sedi associate al CPIA di Treviso e Verona con le istituzioni scolastiche di riferimento sono riportate nell’Allegato A della deliberazione.
Vai alla Deliberazione della Giunta regionale del Veneto
Vai all’Allegato A
L’istituzione del CPIA di Treviso avviene ad esito di un “progetto pilota” condotto nell’a.s. 2013-2014 che ha coinvolto la rete dei CTP e delle scuole serali della provincia di Treviso, quale area territoriale della regione individuata dall’USR Veneto, allo scopo di sperimentare l’assetto futuro dei CPIA nell’ambito di un progetto assistito nazionale.










