CIVIS VI Formazione formatori – Il modulo B1
Nell’ambito del progetto CIVIS VI – a valere su fondi FAMI – vengono promossi moduli di formazione rivolti a docenti e tutor dei corsi CIVIS e dei corsi ordinamentali dei CPIA. In questo periodo di emergenze epidemiologica tali percorsi sono stati proposti in modalità “formazione a distanza” sia in sicrono su piattaforma “Meet” che in remoto su “WeSchool”.
Nei mesi di aprile, maggio e giugno sono stati attivati due percorsi di formazione finalizzati a fornire ai docenti gli strumenti necessari per la costruzione di percorsi di livello B1. Questi gli argomenti trattati:
- Il QCER e i livelli comuni di riferimento per la competenza linguistica. Il sillabo B1. Gli Enti linguistici certificatori con riconoscimento internazionale
- Piccolo dizionario di glottodidattica. L’Unità Didattica: che cos’è e come si costruisce. Panoramica delle Uda presenti nei testi di livello B1
- Presentazione di alcune tecniche didattiche funzionali alla realizzazione di attività/materiali di livello B1 (parte I)
- Presentazione di alcune tecniche didattiche funzionali alla realizzazione di attività/materiali di livello B1 (parte II)
- Condivisione e restituzione dei lavori realizzati dagli studenti. Condivisione del formatore di alcuni materiali già sperimentati con livello B1
La frequenza minima del 70% del corso viene riconosciuta nelle graduatorie per “esperti esterni” dei CPIA del Veneto secondo le modalità individuate da ciascun CPIA.










