Con nota n. 20152 del 25 ottobre 2019 l’USR Veneto fornisce le indicazioni necessarie per
Tutte le Istituzioni Scolastiche venete di ogni ordine e grado, compresi i CPIA (Centri Provinciali per l’Istruzione degli Adulti), gli Educandati e gli Istituti con SiO (Servizio di Scuola in Ospedale) e ID (Istruzione Domiciliare), possono candidarsi come scuole accoglienti sedi del visiting.
Gli ambiti tematici caratterizzanti i progetti innovativi delle scuole accoglienti sono gli stessi individuati per i laboratori formativi e confermano le scelte effettuate lo scorso anno:
- Educazione alla sostenibilità (obiettivi dell’Agenda 2030).
- Inclusione, Bisogni Educativi Speciali, problematiche relazionali e gestione della classe. Scuola in Ospedale e Istruzione Domiciliare (riferite a specifiche esperienze).
- Didattica per competenze, valutazione formativa e valutazione di sistema; autovalutazione e miglioramento.
- Nuove risorse digitali e ambienti di apprendimento orientati allo sviluppo di competenze.
- Il nuovo impianto organizzativo-didattico dell’Istruzione degli adulti.
La tematica n. 5 è stata introdotta lo scorso anno dall’USR Veneto come aspetto qualificante l’esperienza formativa del personale docente ed educativo neo-nominato, si realizza attraverso un percorso organizzato in collaborazione con UCRIDA (Unità di Coordinamento Regionale Istruzione degli Adulti) e si rivolge ai docenti neoassunti in istruzione degli adulti e a quanti interessati a conoscere l’impianto
organizzativo-didattico di tale segmento del sistema di istruzione.
Vai alla circolare m_pi.AOODRVE.REGISTRO-UFFICIALEU.0020152.25-10-2019










