Materiali del laboratorio formativo IDA
Venerdì 7 e venerdì 14 febbraio 2020, presso l’IIS Einaudi-Gramsci, si sono svolti i due laboratori formativi previsti dal – Piano formazione per personale docente ed educativo in periodo di formazione e prova promosso dall’USR per il Veneto, sull’assetto organizzativo e didattico dell’IDA.
Chi siamo? I partecipanti al laboratorio IDA – Scarica gli esiti del questionario conoscitivo
Qui le slide presentate nel corso delle due giornate:
- L’assetto organizzativo e didattico dell’istruzione degli adulti | a cura della Struttura Tecnica Regionale – Scarica QUI
- Cosa sono gli studi di caso |a cura della Struttura Tecnica Regionale – Scarica QUI
- Il CPIA come rete territoriale di servizio | Francesco Lazzarini, coordinatore della STR – Scarica QUI
- I fabbisogni della popolazione adulta: gli esiti della ricerca del CRS&S | Nicoletta Morbioli, coordinatrice della STR – Scarica QUI
- Semplificazione del testo | a cura della Struttura Tecnica Regionale – Scarica QUI
- Progettazione per UDA | Nicoletta Morbioli, coordinatrice della STR – Scarica QUI
Qui i materiali completi ad esito delle attività:
- Il glossario condiviso dell’IDA – Scarica QUI
- Gli studi di caso – Scarica QUI
- Progettare per UDA – UDA_1 Muoversi in città
La “cassetta degli attrezzi” con i riferimenti normativi, le schede di output e le consegne per i laboratori si trova alla pagina dedicata: QUI
Qui i feedback delle attività laboratoriali: Scarica QUI
Gli esiti del Questionario finale Laboratori formativi IDA