21 marzo: la primavera delle lingue ANILS 2023

In occasione del 21 marzo 2023 ANILS organizza una serie di eventi in presenza sul territorio nazionale e internazionale per insegnanti di ogni ordine e grado e in collaborazione con: TrinityLoescherEducoIntercultura.

Tra questi, segnaliamo:

  • a Padova: “Lezioni inclusive: l’insegnamento delle lingue a studenti con plusdotazione” in una sede da definire, ore 16.30-18.00. Con Alberta Novello (ricercatrice di didattica delle lingue moderne presso il Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari dell’Università di Padova), Alice Azzalini (dottoranda di Ricerca al III anno presso il DiSLL dell’Università di Padova e docente di lingua inglese nella scuola secondaria di secondo grado) e Giulia Scalzotto (docente di lingua inglese). Iscrizione obbligatoria al seguente link (entro il 20 marzo 2023): https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSc8qMyuNE2G1RvcUhBBih4VB5PUeq9C-ihoQm1cQNwt73DhGw/viewform?usp=sf_link
  • a Rovigo: “Cosa si dicono gli studenti in classe? Qualche spunto per gli insegnanti a partire dalla video-analisi”, presso ITIS Ferruccio Viola, ore: 17.00-18.30. Con Nicola Nasi – assegnista di ricerca presso l’Università di Bologna e collaboratore del progetto europeo NEW ABC. Iscrizione obbligatoria al seguente link (entro il 20 marzo 2023): https://forms.gle/3ZvS9GnagCgkChLL9

Per informazioni e per il calendario completo delle iniziative: http://www.anils.it/wp/2023/03/01/la-primavera-delle-lingue-anils-2023-1edizione/