Scegli la risposta corretta.

La giornata del muratore

Abdul Ahmed fa il muratore. Lavora in un cantiere vicino a Dolo ma abita a Mestre. Ieri, come al solito, si è alzato alle 5.30, ha preso la bicicletta ed è andato alla stazione di Mestre. Meno male che non pioveva! Quando piove, deve prendere il tram o l'autobus e la mattina presto ce ne sono pochi.
Ha chiuso la bicicletta con il lucchetto nel posteggio e ha preso il treno alle 6.45. Alle 7.00 è sceso alla stazione di Dolo, che non si trova nel centro della cittadina, ma è vicino al cantiere. Potrebbe anche andare in autobus da Mestre, però, in quel caso, dovrebbe fare un lungo tratto a piedi dalla stazione degli autobus di Dolo al luogo di lavoro. Prendendo il treno, invece, impiega solo 10 minuti a piedi dalla stazione al cantiere.
Quando è arrivato, si è cambiato, ha indossato gli indumenti da lavoro, cioè la tuta, l’elmetto, le scarpe anti-scivolo ed è salito sull’impalcatura.
Il lavoro inizia alle 7.30. Alle 12.30 c’è la pausa pranzo. Abdul si è portato due panini, della frutta, una bottiglia di acqua minerale. Non mangia molto. Durante la pausa ha chiacchierato con i colleghi. Sono in tutto dodici muratori. Alcuni sono italiani, ma sei sono cittadini stranieri. C'è un marocchino, come lui, due macedoni, un ucraino e un moldavo. Alle 13.30 ha ripreso il lavoro che è terminato alle 16.30. Si è tolto gli indumenti da lavoro, li ha riposti nell'armadietto ed è andato in stazione. Il treno doveva arrivare alle 17.10 ma era in ritardo. E' partito da Dolo alle 17.25 ed è arrivato a Mestre un quarto d'ora dopo. Abdul ha inforcato la bicicletta e si è diretto a casa. Finalmente la giornata è terminata!