Assistenza - I contratti
I Call Center: una moderna catena di montaggio
Negli ultimi anni sono nati moltissimi call center legati ad aziende di tutti i tipi: comunicazioni, assicurazioni, servizi bancari, energia.
Sono migliaia i lavoratori impiegati in queste moderne catene di montaggio telematiche: lavoratori giovani dai 20 ai 30 anni, alla loro prima esperienza lavorativa e senza cultura sindacale; meno giovani, over 40, ma assunti anche loro con contratti precari: i contratti a progetto.
Il turn over è altissimo, anche perché il lavoro è mal pagato.
In un’intervista, la lavoratrice di un call center ha detto che la sua retribuzione è di 2 euro e 80 centesimi netti l’ora. Il resto è pagato a cottimo col sistema del "talking" : se la persona contattata accetta l’offerta promozionale è possibile guadagnare di più. Altrimenti, se la persona riattacca il telefono, le restano solo i 2 euro e 80 centesimi all’ora.