Assistenza - Professioni
L'operatore socio-sanitario (OSS)
Cosa deve fare l’operatore socio-sanitario?
L’OSS aiuta le persone. Il suo compito è aiutare le persone che hanno problemi fisici: anziani e invalidi.
Quali sono le sue qualità professionali?
Le qualità professionali dell’operatore socio-sanitario sono
l'accettazione, cioè accettare la persona con il suo problema e con le sue caratteristiche, debolezze e i suoi limiti;
l'autorevolezza, cioè la fermezza verso l’utente;
la comprensione, cioè capire bene tutti i bisogni dell’utente;
l'empatia, cioè sapersi mettere nei panni dell’altro per capire cosa prova;
la lealtà e la sincerità, cioè l’OSS deve sempre mantenere la parola data e dire la verità;
la maturità, cioè deve sapersi mettere in discussione;
il rispetto, cioè rispettare sempre la persona.
Queste qualità professionali sono indispensabili per creare una relazione d’aiuto.
I comportamenti dell’operatore creano un rapporto di fiducia con la persona assistita.