Completa gli spazi, poi clicca su "Controlla" per verificare le risposte. Usa il bottone "Suggerimento" per chiedere una lettera se ti trovi in difficoltà. Puoi anche cliccare sul bottone "[?]" per avere un aiuto. Attenzione! Si perdono punti se si chiedono suggerimenti o aiuti.

Parole da inserire

impresa_artigiana.jpg
  • prodotti
  • individuale
  • apprendisti
  • locali
  • soggiorno
  • artigiano
  • maggiorenni
  • artigiana
  • familiare
  • Commercio
  • Non
  • vendere
  • dipendenti
  • operai
  • servizi
  • beni
  • Albo
L' è la persona che svolge un'attività lavorativa a livello o con un numero limitato di . L'insieme dei fatti dagli artigiani si chiama artigianato.
L'impresa artigiana produce (per esempio, abbigliamento, scarpe, accessori, oreficeria) o svolge prestazioni di (impresa di pulizie, auto-riparazioni, impiantistica). sono imprese artigiane quelle che svolgono attività agricole, commerciali e di somministrazione di alimenti o bevande. Per costituire un'impresa , bisogna avere il permesso di ed essere . Quindi bisogna iscriversi all' Artigiani presso la Camera di e fare la denuncia di inizio attività (D.I.A.). Si possono poi i propri prodotti o servizi nei di produzione o in locali vicini.
L'impresa artigiana può essere , cioé il titolare svolge da solo l'attività, oppure può avere dei dipendenti. Il numero dei è stabilito per legge, a seconda del tipo di impresa. Tra i dipendenti ci devono essere degli .