
L’operaio a tempo determinato (OTD), detto anche bracciante agricolo o giornaliero di campagna, è assunto per lavori di breve durata e saltuari, per fare un lavoro preciso o per sostituire altri operai.
L’operaio a tempo indeterminato (OTI) è assunto con contratto di lavoro senza scadenza.
Il contratto di lavoro occasionale accessorio si applica a tutte le attività agricole stagionali. In questo caso, i datori di lavoro e i lavoratori, dopo essersi registrati presso l'INPS, possono utilizzare dei buoni (voucher), del valore nominale di €.10,00, di cui €.7,50 vanno al lavoratore, mentre €.2,50 servono per la copertura di contributi e spese.
La registrazione e l'acquisto dei buoni si fanno per via telematica (www.Inps.it), oppure al numero verde (803164), ai Centri per l'Impiego, agli Uffici Postali (solo in Veneto e in Friuli Venezia Giulia) o presso le Sedi Inps.
Al termine del rapporto di lavoro, il datore di lavoro (committente) deve dare al lavoratore (commissionario) il compenso concordato .
Per riscuotere il compenso bisogna andare all'ufficio postale e consegnare i buoni.