Risoluzione del Consiglio su un’agenda europea rinnovata per l’apprendimento degli adulti

La strategia Europa 2020 per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva riconosce che l’apprendimento permanente e lo sviluppo delle competenze sono elementi chiave per rispondere all’attuale crisi economica, all’invecchiamento demografico e alla più ampia strategia economica e sociale dell’Unione europea. I settori prioritari (2012-2014) dell’Agenda europea per l’apprendimento degli adulti sono:

  1. Fare in modo che l’apprendimento permanente e la mobilità divengano una realtà
  2. Migliorare la qualità e l’efficacia dell’istruzione e della formazione
  3. Promuovere l’equità, la coesione sociale e la cittadinanza attiva attraverso l’apprendimento degli adulti
  4. Incoraggiare la creatività e l’innovazione degli adulti e i loro ambiti di apprendimento
  5. Migliorare la base di conoscenze sull’apprendimento degli adulti e monitorare il settore

Vai alla Risoluzione del Consiglio su un’agenda europea rinnovata per l’apprendimento degli adulti