Tutti gli incontri cominciano alle ore 15.00:
- 24 gennaio 2022: Prof.ssa Paola Corò | Incontri di popoli, lingue e culture nel Vicino Oriente antico
- 26 gennaio 2022: Prof. Shaul Bassi | Letteratura, crisi ambientale, migrazione
- 27 gennaio 2022: Prof.ssa Valentina Bonifacio | La situazione abitativa dei Rom in Europa fra inclusione ed esclusione: considerazioni a partire dal progetto WE Wor(l)ds which exclude
- 31 gennaio 2022: Prof.ssa Ricciarda Ricorda | Scritture migranti e letteratura italiana
- 2 febbaio 2022: Prof.ssa Giuseppina Turano | L’identità etnica albanese costruita narrativamente
- 3 febbraio 2022: Prof. Alberto Zava | Dalla maschera pirandelliana agli “imbarazzismi” di Kossi Komla-Ebri: il punto di vista e i suoi effetti nella narrazione letteraria
- 7 febbraio 2022: Prof. Alessandro Cinquegrani | Mito e storia nella letteratura migrante
- 10 febbraio 2022: Prof. Massimo Ciaravolo | Migrazioni e letteratura nella Scandinavia contemporanea
- 11 febbraio 2022: Prof. Giuseppe Sofo | Migrazione, letteratura e buone pratiche pedagogiche nel contesto francofono
- 14 febbraio 2022: Prof.ssa Francesca Fornari | Letteratura ed emigrazione: la Polonia