La parola agli insegnanti. Esperienze di DAD al tempo della pandemia Covid19
In questi difficili lunghi mesi di Covid 19, l’Archivio Diaristico Nazionale di Pieve Santo Stefano, il Dipartimento di Scienze Politiche e Internazionali (Dispi, Università di Siena), l’Istituto Nazionale Ferruccio Parri lanciano l’appello La parola agli insegnanti e invitano le e i docenti delle scuole a scrivere la propria esperienza o inviare i diari della pandemia entro il 20 aprile 2022, con l’obiettivo di non disperdere, bensì di custodire e valorizzare la ricca sperimentazione realizzata.
I materiali saranno custoditi dall’Archivio Nazionale dei diari di Pieve Santo Stefano. Dal 1984 impegnato nella raccolta, archiviazione di scritture diversificate, l’Archivio conta oltre 9000 tra diari, memorie, carteggi.
Il progetto è ideato e coordinato dalla prof.a Patrizia Gabrielli ( patrizia.gabrielli@unisi.it Dipartimento di Scienze Politiche e Internazionali, Università di Siena).
Per informazioni: https://www.dispi.unisi.it/it/ricerca/la-parola-agli-insegnanti-esperienze-di-dad-al-tempo-della-pandemia-covid19