FAD – I materiali ad esito del seminario di formazione regionale
Mettiamo in evidenza quanto pubblicato lo scorso ottobre ad esito del seminario di formazione sulla Fruizione a Distanza
Il 2 e 3 ottobre presso l’Istituto Pietro D’Abano di Abano Terme si è svolto il seminario residenziale sulle possibilità didattiche della Fruizione A Distanza.
Ai docenti partecipanti è stato chiesto di compilare un questionario iniziale.
Possiamo leggere gli esiti qui: Risultati sondaggio
La coordinatrice di UCRIDA Veneto, dott.ssa Nicoletta Morbioli ha sottolineato che la fruizione a distanza rappresenta una delle principali innovazioni dei nuovi assetti organizzativi e didattici delineati nel regolamento del DPR 263/12 per CPIA e CORSI SERALI.
Qui i riferimenti normativi sulla FAD: FAD- Riferimenti normativi
Marco Perini e Fabio Sommacal hanno introdotto i lavori del pomeriggio con una prima riflessione sul rapporto tra didattica e uso delle tecnologie: quali obiettivi e quali risorse:
La presentazione del prof. Marco Perini (Università di Verona)
Le presentazioni del prof. Fabio Sommacal (docente presso IIS Forcellini serale di Feltre)
La presentazione della prof.ssa Ilaria Beorchia (docente presso CPIA di Treviso)
Alla fine del seminario ai docenti viene chiesto di rispondere alle domande del questionario di gradimento sul corso: esiti questionario gradimento
Il seminario in pillole: