Dal Ministero – Linee Guida per i Percorsi di Garanzia delle Competenze
Sono online “Linee guida per la realizzazione dei Percorsi di Garanzia delle Competenze della Popolazione Adulta”.
I Percorsi di Garanzia delle Competenze (di seguito PdGC) sono previsti dal Piano Nazionale di garanzia delle competenze della popolazione adulta e rappresentano interventi di ampliamento dell’offerta formativa, finalizzati all’acquisizione delle competenze di base (matematiche, alfabetiche, linguistiche e digitali) e trasversali (capacità di lavorare in gruppo, pensiero creativo, imprenditorialità, pensiero critico, capacità di risolvere i problemi o di imparare ad apprendere e alfabetizzazione finanziaria).
Le Linee guida allegate sono state redatte nell’ambito di un processo che si è articolato tra il 2018 con il lancio del Piano nazionale di garanzia delle Competenze della Popolazione Adulta e si è concluso il 30 luglio 2021 con l’approvazione delle Linee guida a cura del Gruppo Nazionale di Lavoro PAIDEIA. I lavori hanno visto l’intervento della RIDAP, nella stesura della prima fase.
Con nota prot. n. prot. n. 25084 del 05 ottobre 2022, il Ministero dell’Istruzione ha prorogato anche le relative iniziative progettuali di cui all’Avviso emanato con decreto dipartimentale prot. n. 82 del 20.10.2021.
Per consultare le Linee Guida: