Convegno su Educazione Finanziaria – 27 ottobre 2021
QFinLab – Dipartimento di Matematica del Politecnico di Milano organizza una conferenza dal titolo “Esperienze a confronto in tema di Educazione Finanziaria” il 27 ottobre – dalle ore 16.00 alle ore 19.00 (on line su piattaforma Zoom) al fine di discutere le criticità e le prospettive dell’educazione finanziaria per giovani e adulti.
Il convegno raccoglie le testimonianze più significative nell’ambito dell’educazione finanziaria (adulti e studenti) con l’obiettivo di sviluppare un’approfondita discussione sui nodi del passato, le buone pratiche da replicare e le sfide del futuro al fine di progettare iniziative sempre più efficaci.
Intervengono:
- Tommaso Agasisti (Politecnico di Milano) |Valutare gli interventi di educazione finanziaria – evidenze da alcuni recenti esperimenti in scuole ed università
- Giovanna Boggio Robutti (FEduF) | Coniugare l’educazione finanziaria con cittadinanza economica e sostenibilità: l’esperienza della FEduF
- Riccardo De Bonis (Banca d’Italia) | Le iniziative della Banca d’Italia nelle scuole: che cosa ha funzionato, che cosa dobbiamo migliorare
- Nadia Linciano (Consob) | Sperimentazione nell’educazione finanziaria di giovani e adulti: l’esperienza della Consob
- Annamaria Lusardi (The George Washington University) | Quale è l’impatto dell’educazione finanziaria? L’evidenza empirica in 33 paesi
- Daniele Marazzina (Politecnico di Milano) | L’esperienza Edufin@polimi: progetti ed evidenze nei primi cinque anni di attività
- Giovanna Paladino (Intesa San Paolo) | Edutainment e alfabetizzazione finanziaria: l’esperienza decennale del Museo del Risparmio
- Claudia Segre (Global Thinking Foundation) | Donne e Ragazze resilienti: responsabili del cambiamento
Per iscrizioni: QUI