CIVIS VI – Indicazioni operative
Facendo seguito alle comunicazioni intercorse con il capofila di progetto – Regione Veneto – e l’Autorità Responsabile FAMI, il Gruppo Tecnico CIVIS VI conferma:
- l’ammissibilità delle spese sostenute prima dell’interruzione dei corsi (a causa dell’emergenza
epidemiologica Covid-19) per i quali sia esplicitamente motivata l’impossibilità di riattivarli successivamente e purché tali spese siano commisurate ed abbiano competenza riferibile al periodo antecedente la sospensione.
Per procedere alla rendicontazione delle spese sostenute è necessario che il CPIA emani una determina di sospensione delle azioni formative CIVIS VI e, al contempo, ne faccia opportuna richiesta all’IIS Einaudi- Scarpa, partner operativo di progetto (Allegato 1 – Modello determina) - il proseguimento delle azioni previste nell’ambito dei Servizi Strumentali previsti dal progetto CIVIS VI e specificatamente:
– Formazione formatori: in capo al CPIA di Padova,
– Ricerca sull’impatto dell’apprendimento della lingua italiana nei processi di integrazione: in capo al
CPIA di Verona,
– Produzione materiali; - la possibilità di avviare attività formative in modalità Formazione a distanza (in tutto o in parte) che
consentano il rispetto delle prescrizioni governative in merito alla tutela della salute pubblica i cui tempi, modalità e criteri per lo svolgimento saranno concordati dal soggetto titolare del progetto CIVIS VI con i partner.
Vai alla Nota – Comunicazione CIVIS VI – Sospensione
Elenco delle attività formative non concluse per CPIA (dati a Portale aggiornati al 1 giugno 2020): Allegato 2 – Elenco attività per CPIA