Categoria: Normativa Europea
Nel 2012 la Commissione dell’Unione europea pubblica la Guida dal titolo “Strategies for improving participation in and awareness of adult learning” che rappresenta il risultato finale di uno studio di nove mesi sull’efficacia delle strategie per aumentare la consapevolezza e la motivazione a partecipare all’apprendimento degli adulti. (INGLESE)
La strategia Europa 2020 per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva riconosce che l’apprendimento permanente e lo sviluppo delle competenze sono elementi chiave per rispondere all’attuale crisi economica, all’invecchiamento demografico e alla più ampia strategia economica e sociale dell’Unione europea....
Europa 2020 è la strategia decennale adottata dall’Unione Europea nel 2010 che indica le tre priorità per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva: crescita intelligente: sviluppare un’economia basata sulla conoscenza e sull’innovazione; crescita sostenibile: promuovere un’economia più efficiente sotto il...
’EQF è un quadro comune europeo di riferimento che collega fra loro i sistemi di qualificazione di paesi diversi, fungendo da dispositivo di traduzione utile a rendere le qualifiche più leggibili e comprensibili tra paesi e sistemi europei differenti. Due sono i suoi principali obiettivi: promuovere la mobilità transfrontaliera dei cittadini e agevolarne l’apprendimento permanente.