Natural Readers
Natural Readers è una piattaforma freemium che permette di trasformare testi scritti in file audio.
L’Università Sapienza di Roma attiva il master di II Livello: Assetti gestionali e pedagogici-didattici di CPIA e Scuole di Secondo Livello con adulti scarsamente alfabetizzati, in esecuzione penale, migranti e MSNA
È disponibile online il Protocollo CLIQ per la fase di accoglienza, orientamento e valutazione così come indicato nelle Linee guida FAMI (2024-2027)
di Maria Fiano · Published 29 Novembre 2024 · Last modified 27 Novembre 2024
Sono state pubblicate nuove Linee guida per un linguaggio inclusivo rispetto al genere (CNR Edizioni, 2024), a cura di Ilaria Di Tullio, Martina Mattiazzi, Sabrina Presto
A Didacta Italia Bari è stata presentata una proposta di aggiornamento delle linee guida relative alla FAD.
Natural Readers è una piattaforma freemium che permette di trasformare testi scritti in file audio.
Sul sito di Loescher sono disponibili i Quaderni della Ricerca, monografie pensate come contributo d’autore al dibattito culturale e pedagogico italiano
Loescher Editore presenta il nuovo volume: “Italiano da zero” per apprendenti principianti, di: Rosella Bozzone Costa, Luisa Fumagalli, Daniela Rota.
“Le tecniche glottodidattiche digitali per l’italiano L2/LS”: applicazioni interattive e piattaforme di IA: webinar organizzato da Ornimi edizioni il 7 dicembre